Circuito del Sele - Battipaglia (SA)
l Circuito del Sele, situato a Battipaglia (Salerno), è un punto di riferimento per gli appassionati di karting e motorsport nel Sud Italia. Grazie alla sua posizione strategica e alle sue caratteristiche tecniche, questo tracciato rappresenta una tappa obbligata per piloti e team di ogni livello.
Dati Tecnici
Lunghezza complessiva: 1.250 metriLarghezza media: 8-10 metriNumero di curve: 16 (9 a destra, 7 a sinistra)Caratteristiche del tracciato: Il layout del Circuito del Sele offre un equilibrio di curve veloci, tornanti tecnici e rettilinei, ideale per mettere alla prova abilità di guida e strategie di gara.
Il circuito è dotato di un ampio paddock organizzato, con aree dedicate per team e meccanici, box attrezzati e spazi per il pubblico.
Non mancano servizi essenziali come parcheggi, aree ristoro e strutture dedicate all'attività sportiva.
Inaugurato nel 1985, già nel 1991 era sede del Campionato Italiano, appuntamento ripetuto fino al 1993.
Nel 1996 interventi strutturali portano la lunghezza del tracciato a 1200 mt inserendolo tra i circuiti più grandi del sud Italia.
Il Circuito del Sele, negli ultimi anni, è stato sede di competizioni nazionali di assoluto rilievo.
Nel 2022 si è assegnata a Battipaglia la Coppa Italia Aci Karting, nel 2023 il Campionat Italiano per Squadre Regionali e nel 2024 la Coppa dei Campioni Aci Karting.In questo 2025 tornerà al Circuito del Sele il Campionato Italiano per Squadre, non prima, però degli appuntamenti con i prestigiosi trofei Alboreto e Fiordelisi.
Dati Tecnici
Lunghezza complessiva: 1.250 metriLarghezza media: 8-10 metriNumero di curve: 16 (9 a destra, 7 a sinistra)Caratteristiche del tracciato: Il layout del Circuito del Sele offre un equilibrio di curve veloci, tornanti tecnici e rettilinei, ideale per mettere alla prova abilità di guida e strategie di gara.
Il circuito è dotato di un ampio paddock organizzato, con aree dedicate per team e meccanici, box attrezzati e spazi per il pubblico.
Non mancano servizi essenziali come parcheggi, aree ristoro e strutture dedicate all'attività sportiva.
Inaugurato nel 1985, già nel 1991 era sede del Campionato Italiano, appuntamento ripetuto fino al 1993.
Nel 1996 interventi strutturali portano la lunghezza del tracciato a 1200 mt inserendolo tra i circuiti più grandi del sud Italia.
Il Circuito del Sele, negli ultimi anni, è stato sede di competizioni nazionali di assoluto rilievo.
Nel 2022 si è assegnata a Battipaglia la Coppa Italia Aci Karting, nel 2023 il Campionat Italiano per Squadre Regionali e nel 2024 la Coppa dei Campioni Aci Karting.In questo 2025 tornerà al Circuito del Sele il Campionato Italiano per Squadre, non prima, però degli appuntamenti con i prestigiosi trofei Alboreto e Fiordelisi.