South Garda Karting - Lonato (BS)
South Garda Karting: Il Cuore del Karting Internazionale
Il South Garda Karting di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, è un punto di riferimento assoluto nel panorama del karting internazionale.
Fondato nel 1988, il circuito ha subito, nel corso degli anni, numerose modifiche per adeguarsi agli standard internazionali e offrire un'esperienza di guida sempre più avvincente.
Oggi, il South Garda Karting rappresenta una delle strutture più prestigiose d'Europa, ospitando regolarmente competizioni di altissimo livello e attirando piloti da tutto il mondo.
Caratteristiche Tecniche del Circuito
Il tracciato del South Garda Karting si distingue per le sue caratteristiche tecniche che lo rendono uno dei più apprezzati nel mondo del karting.
Lunghezza: 1.200 metri
Larghezza della carreggiata: varia tra 9 e 10 metri
Numero di curve: 14
Senso di marcia: orario
Queste caratteristiche rendono il tracciato particolarmente impegnativo, con curve tecniche, rettilinei veloci e cambi di direzione che mettono alla prova la bravura dei piloti. La larghezza della pista consente inoltre spettacolari duelli ruota a ruota e sorpassi mozzafiato, rendendo ogni gara un evento emozionante.
Strutture e Capacità per gli Spettatori
Il circuito di Lonato è dotato di strutture moderne e funzionali per garantire il massimo comfort a piloti, team e spettatori. Le tribune possono ospitare oltre 2000 appassionati, offrendo un'ottima visuale sul tracciato e permettendo di vivere da vicino la pista.
Oltre agli spazi dedicati agli spettatori, il kartodromo dispone di ampie aree paddock, un'area ristoro e servizi per i team, contribuendo a creare un ambiente professionale e accogliente.
Il South Garda Karting è tappa imprescindibile nel calendario delle competizioni kartistiche nazionali ed internazionali. Meta fissa, nel corso della stagione, per le serie internazionali targate WSK, non ultima la prima delle due tappe della WSK Final Cup, lo scorso Novembre, registrando una partecipazione record di circa 400 piloti provenienti da tutto il mondo. Sue super classiche della stagione corse internazionale, promosse da Parma Motorsport, come il Trofeo delle Industrie ed il Trofeo Andrea Margutti, si svolgono regolarmente al South Garda Karting, attirando piloti di fama internazionale. Nella stagione 2024, a Lonato, si sono consegnati i titoli tricolore con l'ultimo appuntamento in programma del Campionato Italiano Aci Sport.
Ad aprire la stagione corse di Lonato, in questo 2025, la Rok Winter Cup ed il Trofeo di Primavera, evento in house, che avrà validità per la Coppa Italia di Zona 1 e 2 e preludio alla terza tappa del WSK Super Master Series:
Oltre a questi eventi di rilievo, il South Garda Karting è anche sede di test e sessioni di allenamento per team e piloti di alto livello, confermando la sua importanza come banco di prova per giovani talenti e professionisti affermati.
Il South Garda Karting non è solo un circuito, ma un vero e proprio centro di formazione per i piloti del futuro. Molti campioni del motorsport, tra cui tanti piloti che oggi sono approdati alle prestigiose griglie di partenza della Formula 1, hanno affinato le loro abilita su questo tracciato prima di compiere il grande salto nelle competizioni automobilistiche. La sua posizione strategica nel nord Italia, unita alla qualità delle infrastrutture e alla presenza costante di eventi di alto livello, lo rendono una tappa fondamentale nel percorso di crescita di ogni giovane pilota.
La combinazione di un tracciato tecnico, un'organizzazione impeccabile e la capacità di attrarre eventi di livello mondiale rendono il South Garda Karting una delle mete più ambite per gli appassionati e i professionisti del settore. Con una storia ricca di successi e un futuro sempre più promettente, il circuito di Lonato continua a essere un punto di riferimento assoluto nel mondo del karting.
Il South Garda Karting di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, è un punto di riferimento assoluto nel panorama del karting internazionale.
Fondato nel 1988, il circuito ha subito, nel corso degli anni, numerose modifiche per adeguarsi agli standard internazionali e offrire un'esperienza di guida sempre più avvincente.
Oggi, il South Garda Karting rappresenta una delle strutture più prestigiose d'Europa, ospitando regolarmente competizioni di altissimo livello e attirando piloti da tutto il mondo.
Caratteristiche Tecniche del Circuito
Il tracciato del South Garda Karting si distingue per le sue caratteristiche tecniche che lo rendono uno dei più apprezzati nel mondo del karting.
Lunghezza: 1.200 metri
Larghezza della carreggiata: varia tra 9 e 10 metri
Numero di curve: 14
Senso di marcia: orario
Queste caratteristiche rendono il tracciato particolarmente impegnativo, con curve tecniche, rettilinei veloci e cambi di direzione che mettono alla prova la bravura dei piloti. La larghezza della pista consente inoltre spettacolari duelli ruota a ruota e sorpassi mozzafiato, rendendo ogni gara un evento emozionante.
Strutture e Capacità per gli Spettatori
Il circuito di Lonato è dotato di strutture moderne e funzionali per garantire il massimo comfort a piloti, team e spettatori. Le tribune possono ospitare oltre 2000 appassionati, offrendo un'ottima visuale sul tracciato e permettendo di vivere da vicino la pista.
Oltre agli spazi dedicati agli spettatori, il kartodromo dispone di ampie aree paddock, un'area ristoro e servizi per i team, contribuendo a creare un ambiente professionale e accogliente.
Il South Garda Karting è tappa imprescindibile nel calendario delle competizioni kartistiche nazionali ed internazionali. Meta fissa, nel corso della stagione, per le serie internazionali targate WSK, non ultima la prima delle due tappe della WSK Final Cup, lo scorso Novembre, registrando una partecipazione record di circa 400 piloti provenienti da tutto il mondo. Sue super classiche della stagione corse internazionale, promosse da Parma Motorsport, come il Trofeo delle Industrie ed il Trofeo Andrea Margutti, si svolgono regolarmente al South Garda Karting, attirando piloti di fama internazionale. Nella stagione 2024, a Lonato, si sono consegnati i titoli tricolore con l'ultimo appuntamento in programma del Campionato Italiano Aci Sport.
Ad aprire la stagione corse di Lonato, in questo 2025, la Rok Winter Cup ed il Trofeo di Primavera, evento in house, che avrà validità per la Coppa Italia di Zona 1 e 2 e preludio alla terza tappa del WSK Super Master Series:
Oltre a questi eventi di rilievo, il South Garda Karting è anche sede di test e sessioni di allenamento per team e piloti di alto livello, confermando la sua importanza come banco di prova per giovani talenti e professionisti affermati.
Il South Garda Karting non è solo un circuito, ma un vero e proprio centro di formazione per i piloti del futuro. Molti campioni del motorsport, tra cui tanti piloti che oggi sono approdati alle prestigiose griglie di partenza della Formula 1, hanno affinato le loro abilita su questo tracciato prima di compiere il grande salto nelle competizioni automobilistiche. La sua posizione strategica nel nord Italia, unita alla qualità delle infrastrutture e alla presenza costante di eventi di alto livello, lo rendono una tappa fondamentale nel percorso di crescita di ogni giovane pilota.
La combinazione di un tracciato tecnico, un'organizzazione impeccabile e la capacità di attrarre eventi di livello mondiale rendono il South Garda Karting una delle mete più ambite per gli appassionati e i professionisti del settore. Con una storia ricca di successi e un futuro sempre più promettente, il circuito di Lonato continua a essere un punto di riferimento assoluto nel mondo del karting.